Quantic Love
di Sonia Fernández-Vidal
Feltrinelli
2017
Young adult
Laila ha deciso di passare l’estate lavorando come cameriera al cern di Ginevra, per guadagnare i soldi necessari agli studi. Eccola quindi condividere una stanza del campus con la brillante, bellissima e disinibita Angie, la quale la sprona a lasciarsi sedurre dalle opportunità amorose che non tardano a presentarsi. Subito corteggiata dal fascinoso Alessio, giornalista presso il cern, ma anche attratta da Brian, il giovane scienziato che la inizia alle attività di ricerca del Centro, Laila prende tempo, lasciando speranza a ciascuno dei due pretendenti. L’intrigo sentimentale si intreccia alla passione per le scienze, perché Laila non perde occasione di documentarsi sulle attività svolte dagli amici studenti e docenti, segue alcune conferenze e partecipa alla vita sociale del campus. E la vicenda si tinge di giallo quando la ragazza inizia a sospettare che Brian collabori con la cia per la messa a punto di innovazioni belliche…
L’originalità di questo Young Adult sta nell’ambientazione. Tutta la storia si svolge a Ginevra, per la precisione al CERN.
Laila è una neo diplomata spagnola che vuole fare un’esperienza all’estero prima di iniziare il college. Così arriva al Centro di Ricerca come cameriera. In mezzo a tutti quei cervelloni conoscerà Alessio, giornalista, e Brian, fisico. E proprio in questo triangolo amoroso la storia prenderà piede e ci farà conoscere qualche nozione scientifica dei tempi della scuola.
Niente di straordinario da dire su questo romanzo, breve e scorrevole. Laila è un’adolescente confusa come la maggior parte. I due personaggi maschili chiave sono un po’ poveri di contenuti: Alessio sembra il maschio alfa, bello e sicuro di sé mentre Brian è quello impacciato, sempre attento a qualche ragionamento importante e concentrato sui suoi studi. Probabilmente non farete in tempo a scegliere il vostro preferito che il libro sarà finito. Però devo ammettere che per una volta il cuore non fa scelte così scontate come mi sarei aspettata.
Consiglio questo libro a un target molto giovane.