Mese: giugno 2019
La rilegatrice di storie perdute di Cristina Caboni _ Recensione

La rilegatrice di storie perdute di Cristina Caboni Garzanti La copertina finemente lavorata avvolge le pagine ingiallite dal tempo. Sofia con gesti delicati ed esperti sfiora la pelle e la carta per restaurare il libro e riportarlo al suo antico splendore. La legatoria è la sua passione. Solo così riesce a non pensare alla [...]
Nel nome dell’amore. Le nuove uscite romance di Giugno
Buongiorno lettori! Trovare un romanzo rosa che sia accattivante invece che scontato, che abbia della trama consistente invece di qualcosa di banale, che regali una storia nuova e non qualcosa di letto migliaia di volte è cosa difficile. Mi trovo ultimamente a fare molta fatica ad affrontare romanzi di questo tipo. Semplicemente mi annoio. Lui [...]
The Kissing Booth di

The kissing booth di Beth Reekles Dea Planeta Young Adult Rochelle ha diciassette anni, è bella, popolare, brillante. È circondata di amici, ma non è mai stata baciata. Non ha mai avuto un fidanzato, solo cotte per tipi sbagliati, bad boy di cui le era impossibile innamorarsi davvero. E Noah non fa eccezione. Anche [...]
Un ragazzo normale di Lorenzo Marone _ Recensioni

Un ragazzo normale di Lorenzo Marone Feltrinelli Mimì, dodici anni, occhiali, parlantina da sapientone e la fissa per i fumetti, gli astronauti e Karate Kid, abita in uno stabile del Vomero, a Napoli, dove suo padre lavora come portiere. Passa le giornate sul marciapiede insieme al suo migliore amico Sasà, un piccolo scugnizzo, o [...]
Nel segno del Giallo. Le nuove uscite mistery di Giugno
Buongiorno lettori! Sapete che il thriller è tra i generi che preferisco in assoluto. Ormai, sempre più spesso, quando devo selezionare i titoli da presentarvi per le uscite del mese mi trovo un elenco di thriller infinito che devo poi sezionare, ridurre, e la cosa mi risulta difficile. Così ho deciso di creare un articolo [...]
L’ultimo amore di Baba Dunja di Alina Bronsky

L'ultimo amore di Baba Dunja di Alina Bronsky Keller Baba Dunja è tornata a casa. Le radiazioni nucleari non le hanno impedito di rimettere piede per prima nel paese natio (a due passi da Chernobyl). Qui, insieme a poche anime che si sono via via aggiunte, si tenta di ricominciare a vivere. Perché la [...]