Buon pomeriggio lettori,โ
A volte capita di chiedersi: “Avrรฒ scritto abbastanza?” Perchรฉ se รจ vero che le storie troppo brevi non fanno in tempo a creare empatia nel lettore, un testo troppo lungo lo annoierรก. Una cosa fondamentale, che ho imparato col tempo e col lavoro in Fabbri Editori, รจ che anche quando il romanzo sembra concluso, sei soddisfatto e non vedi l’ora di pubblicarlo, rileggendolo troverai sempre qualcosa da togliere. Ecco perchรฉ, di solito, quando termino di scrivere mi limito a una lettura post produzione e una lettura post correttore di bozze, giusto per essere sicura. Ma anche in quel caso comunque tolgo delle parti, sfoltisco e riduco.
โ
Evitate quelli che io chiamo ๐ซ๐ข๐๐ฆ๐ฉ๐ข๐ญ๐ข๐ฏ๐ข ๐ข๐ง๐ฎ๐ญ๐ข๐ฅ๐ข, cioรจ quei pezzi di narrazione dove la storia si ferma, non va avanti. Che sia una descrizione di un luogo o di un personaggio, oppure un frammento di passato o altro, i riempitivi cementano la storia e la trama non puรฒ proseguire. In numero ridotto servono a far da cornice, ma quando sono troppi trasformano il romanzo in qualcosa di difficile digestione.ย โ
Personalmente non mi piacciono quei libri lunghi solo grazie ad allungamenti forzati. Preferisco di gran lunga libri piรน brevi, ma dal ritmo incalzante, dalla trama dinamica, dai colpi di scena.ย โ
โ
Un’altra cosa che il caro ๐๐ญ๐๐ฉ๐ก๐๐ง ๐๐ข๐ง๐ ci suggerisce รจ di ๐ง๐จ๐ง ๐ฉ๐๐ซ๐๐๐ซ๐ ๐ญ๐๐ฆ๐ฉ๐จ ๐๐จ๐ง ๐ฅ๐ ๐๐๐ฌ๐๐ซ๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ข ๐ฉ๐๐ซ๐ฌ๐จ๐ง๐๐ ๐ ๐ข. Il lettore รจ dotato di pensiero proprio e quando legge un libro i personaggi li immagina a modo suo.ย โ
Non vi รจ mai capitato di leggere di un personaggio biondo e con gli occhiali, ma di vederlo durante tutta la storia come bruno e con dieci decimi? Questo perchรฉ alla fine personalizziamo la nostra lettura e la adattiamo alla nostra immaginazione. Di fatto, i riempitivi conditi di descrizioni fisiche sono inutili. โ